top of page

Carlo Montuoro

Batteria

Inizia lo studio della batteria all’età di 16 anni e nel 2005 intraprende il corso professionale presso Saint Louis College of Music studiando batteria con Claudio Mastracci, Vincenzo Restuccia, Davide Piscopo, Daniele Chiantese, e approfondendo i vari stili (pop, rock, jazz e funk) con i maestri Michel Audisso, Carlo Mezzanotte, Claudio Colasazza, Emiliano Cappelli. 

Studia anche con Greg Burk e Dario Zeno (pianoforte complementare), Antonio Solimene (solfeggio), Pierpaolo Principato (armonia), Marco Siniscalco (ear training), Josè Fiorilli (arrangiamento), Gianfranco Gullotto (classe di basso e batteria) , Claudio Ricci (solfeggio) e altri. 

Ha partecipato ai seminari tenuti da: “La Drummeria” (Ellade Bandini, Walter Calloni, Max Furian, Christian Meyer, Paolo Pellegatti), Maurizio Bogo, Christian Meyer, Mario Riso, Saturnino ed Horacio “El Negro” Hernandez & Hidalgo, Mike Clarke & Jeff Berlin, Chris Coleman, Gary Chaffee, Cris Coleman. Con Agostino Marangolo approfondisce lo studio della batteria per quanto riguarda lo studio di registrazione.

In possesso di attestato di frequentazione del corso Nazionale di “Musica in Culla” di primo e secondo livello presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, e dell’attestato ORFF primo livello.

Tra le collaborazioni si ricordano: “I Musicullanti” (concerti di musica interattiva per bambini), Umberto Sansovini (cantautore), “Massimo Pirone Big Band” (tra le partecipazioni il comico Greg), Marta Iacopini (consulenza musicale teatrale), Orchestra Giovanile di Monte Mario diretta dal Maestro Alfredo Santoloci (tra le partecipazioni, il trombettista Franco Piana, il sassofonista Javier Girotto), Stefano Lentini (“La Parte Solida Del Cielo”, “musicultura” 2011), Davide Di Lecce (Centro Produzioni del Saint Louis  - “Odio l’estate” 2011, “Jammin” 2011 - Auditorium Parco Della Musica), Erika Provinzano e l'orchestra di Don Marco Frisina  (xxv gmg - Piazza S. Pietro diretta Rai), 25° Anniversario del Musical Forza Venite Gente sotto la direzione artistica di Michele Paulicelli.

facebook (1).png
instagram (1).png
linkedin (1).png

bottom of page