top of page

Davide Sollazzi

Batteria

Nasce a Roma nel 1988.

Dal 2007 al 2011 studia batteria, pianoforte, teoria e armonia presso l'Accademia di formazione professionale Percento Musica di Roma, dove ha l’opportunità di studiare con: Maurizio De Lazzaretti, Cristiano Micalizzi, Fabrizio Sferra, Davide Pettirossi, Salvatore Corazza, John B. Arnold, Massimo Moriconi, Fabio Zeppetella, Andrea Avena e molti altri. Al termine degli studi si diploma col punteggio di 100/100.


Inizia a lavorare nel mondo professionistico nel 2010, seguendo Marco Mengoni nel suo primo tour (artista che segue ancora oggi).

Nel 2012 frequenta Youme, erasmus di carattere musicale che lo porta a confrontarsi con diversi musicisti di jazz nei conservatori di Varsavia e L’Aja.

Frequenta le edizioni 2012 e 2015 di Fara Sabina Summer School, seguito da importanti musicisti di fama internazionale: Dario Deidda, Greg Burk, Ziv Ravitz, Colin Stranahan, Shai Maestro e molti altri.

Nel 2014 fonda Bodacious Collective, team di produzione musicale che ha sede presso Studio Nero: negli anni vanta lavori con Francesca Michielin, Marco Mengoni, Maneskin, Giovanni Truppi e molti altri.


Nel corso di questi anni ha collaborato in studio / live con: Marco Mengoni, Jeff Beck, Calcutta, Paola Turci, Giovanni Truppi, NTJO, FLIM, Bamboo, Viito, Nyvinne, Cascate, Cannella, Boreale, Carrese, Giulia Anania, Roberto Casalino, FLIM, Bamboo.

Con Marco Mengoni vanta una collaborazione decennale, durante la quale registra i dischi “Solo 2.0” (2011), “Atlantico” (2018) e alcune canzoni estratte (“Parole in Circolo”, “Ti ho voluto bene veramente”, “Duemila volte”) e prende parte a tutti i suoi tour dal 2010 ad oggi.

Per Jeff Beck registra l’album “Loud Hailer” (2016), in collaborazione con il duo Bones e prodotto da Filippo Cimatti.

Per Calcutta registra i suoi due album originali, “Mainstream” (2015) ed “Evergreen” (2018).

Collabora con la NTJO diretta da M. Corvini dal 2012, con cui ha partecipato a numerosi Festival Jazz in tutta Italia.

Ha due progetti originali: FLIM (dal 2012, con cui ha inciso tre album) e Bamboo (dal 2009, con cui ha inciso due album).

facebook (1).png
instagram (1).png
linkedin (1).png

Tecnica, Linguaggio e Creatività, non necessariamente in ordine di
importanza, rappresentano la mia costante ricerca di unicità.”

bottom of page