top of page

Fisarmonica

Il corso di fisarmonica guida l’allievo nello studio di uno strumento ricco di espressività e tradizione. Si inizia con l’impostazione posturale e l’uso corretto del mantice, per poi lavorare sulla tecnica delle mani: la destra sulla tastiera e la sinistra sulla bottoniera dei bassi.
Attraverso scale, arpeggi e accordi, l’allievo sviluppa precisione tecnica e musicalità, con un repertorio costruito anche in base ai gusti personali. La fisarmonica consente di affrontare brani sia solistici che da accompagnamento, spaziando dal folk alla musica classica, fino al tango e alla musica contemporanea.
Il corso è aperto a tutte le età e non richiede conoscenze pregresse.

Non so cos’abbia di tanto comunicativo la fisarmonica che quando la sentiamo ci si stringe il cuore.”

- Gabriel Garcia Marquez -

bottom of page