


Francesca Colombo
Violino
Francesca Colombo inizia lo studio del violino all'età di 6 anni presso l'Accademia musicale del Duomo di Novara.
Nell’anno 2015 consegue il diploma in violino presso il Conservatorio "Guido Cantelli" di Novara nella classe del M° Leonardo Boero. Si è inoltre perfezionata in occasione di varie Masterclass con illustri maestri.
Dal 2009 al 2016 ha seguito corsi di alto perfezionamento violinistico e cameristico a Bodio Lomnago. Nel 2016 partecipa alla Masterclass tenuta dal M° Sonig Tchakerian a Bardonecchia.
Ha collaborato alla realizzazione dell'opera di Hans Krosà "Brundibar" e dell'opera di E. Anceschi e L. F. Trecate "Ghirlino" in qualità di violino di fila dell'orchestra giovanile "Accademia M. Langhi" diretta dal M° Alberto Veggiotti presso il Teatro Coccia di Novara. Nel marzo del 2017 si è esibita in qualità di spalla dei secondi nell'opera per famiglie "Carmen" al Teatro Coccia, diretta dal M° Loris Di Leo.
Si è esibita in importanti sale da concerto. Dal 2010 al 2016 ha suonato nell'orchestra giovanile del Conservatorio di Novara. Nel 2014 ha preso parte al 39° Congresso Internazionale dei “Pueri Cantores” esibendosi in qualità di violinista nella cattedrale di Notre Dame di Parigi.
Da gennaio 2017 fa parte dell'orchestra giovanile Comasca in qualità di spalla.
Collabora con il Coro Elikya di Milano come violino principale.
Nel novembre 2017 è risultata idonea come violino di fila nell'Orchestra Giovanile Italiana, con sede a Fiesole, nella quale suona per la stagione concertistica 2017-2018.
Viene diretta da artisti del calibro di Ezio Bosso, Julien Masmondet, Jonathan Webb e Giovanni Sollima, esibendosi presso l’auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro dell’opera di Firenze e la cattedrale di San Lorenzo di Perugia.
Nel dicembre 2017 e gennaio 2018 è stata in tournèe in Cina con l'orchestra "I virtuosi di Milano" e si è esibita presso il Gran Teatro di Shangai con il solista George Gao.
Da gennaio 2019 suona regolarmente con l’orchestra "EuropaInCanto" presso il Teatro Eliseo di Roma.
Appassionata di musica sperimentale, da un anno svolge attività di ricerca musicale che la porta ad esibirsi in duo elettronico a Roma, Atene, Sofia e Belgrado.
.png)
.png)
.png)